Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Berlino 1936 - Pechino 2022: le Olimpiadi al servizio del totalitarismo Cronaca di Fabio Scacciavillani
Testata: La Ragione Data: 22 febbraio 2022 Pagina: 2 Autore: Fabio Scacciavillani Titolo: «Mancata protesta alle Olimpiadi»
Riprendiamo dalla RAGIONE di oggi, 22/02/2022, a pag. 2, l'analisi di Fabio Scacciavillani dal titolo "Mancata protesta alle Olimpiadi".
Abbiamo atteso con trepidazione per tutta la durata delle Olimpiadi invernali di Pechino. Ogni giorno sfogliavamo ansiosi i giornali, navigavamo su Internet, guardavamo la tv per trovare un segno, una manifestazione, una dichiarazione di intenti, almeno una minima avvisaglia. Tutto invano. I giorni passavano fra trionfi inattesi e compiacimento per il ricco medagliere. Eppure ai tempi dei Campionati europei di calcio le istituzioni del mondo sportivo avevano mostrato una granitica dirittura morale, un'etica inscalfibile. Ai giocatori delle nazionali (inclusa quella italiana) era stato `fortemente consigliato' di inginocchiarsi sul campo per manifestare il loro sostegno a Black Lives Matter replicando quel gesto, nato sui campi di football americano (il rugby che si gioca agghindati da Mazinga). Anche alle Olimpiadi di Tokio le calciatrici britanniche avevano eseguito lo stesso rito di protesta contro razzismo e discriminazioni. Avevamo quindi pensato che la Cina offrisse occasioni d'oro per i militanti dei diritti civili. Le repressioni a Hong Kong non avrebbero ispirato genuflessioni quotidiane? E le persecuzioni contro gli Uiguri rinchiusi nei lager non avrebbero suscitato scandalo per chi aborre razzismo e discriminazioni religiose? La repressione in Tibet e la sostituzione etnica da anni in atto in quella regione non avrebbero toccato la sensibilità degli atleti? Invece, stranamente, a Pechino per tre lunghe settimane non si è inginocchiato nemmeno una mascotte. Black lives matter, yellow ones don't.
Per inviare la propria opinione alla Ragione, cliccare sulla e-mail sottostante