Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Raffaele Mattioli, il banchiere che nascose ebrei durante la Shoah Lo racconta un podcast Intesa Sanpaolo
Testata: Prima Data: 18 febbraio 2022 Pagina: 24 Autore: la redazione di Prima Titolo: «Il banchiere antifascista»
Riprendiamo daPRIMAdi oggi, 18/02/2022, a pag. 24, la breve "Il banchiere antifascista".
In una settimana 'L'ebreo onorario', il podcast Intesa Sanpaolo sull'antifascismo di Raffaele Mattioli ha registrato oltre 10mila ascolti. "Un risultato di ascolti così forte indica che il pubblico apprezza i contenuti di valore, che vanno oltre il semplice intrattenimento", ha commentato Federica Lupoli, responsabile comunicazione social Intesa Sanpaolo. "La pubblicazione dei podcast sulla piattaforma Intesa Sanpaolo On Air continua a ritmo serrato su questa strada". Raffaele Mattioli, banchiere antifascista e umanista, negli anni del fascismo presidente della Banca Commerciale Italiana (Comit) poi confluita in quello che oggi é il gruppo Intesa Sanpaolo, pur non essendo ebreo, si era fortemente impegnato per il salvataggio, durante le persecuzioni razziali, di tanti ebrei, incrociati per varie vie lungo il suo percorso di vita. L'avvincente storia di Mattioli viene raccontata in una serie di podcast realizzati dalla banca e da Chora - la podcast company diretta da Mario Calabresi - in collaborazione con l'Archivio storico Intesa Sanpaolo. I podcast sono disponibili sulla piattaforma di contenuti audio della banca che raccoglie voci, storie e idee sul futuro, sostenibilità, inclusione, cultura con oltre 700 episodi in 70 serie e 5 milioni di streaming dal lancio nel giugno 2020 - e su Choramedia.com e tutte le principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e YouTube). L'iniziativa è la prima di una collaborazione che in autunno vedrà nuove storie delta serie `L'ebreo onorario' e un secondo progetto di podcast con 50 episodi in cui ricercatori italiani all'estero racconteranno la propria esperienza quotidiana.
Per inviare la propria opinione aPrima, cliccare sulla e-mail sottostante