Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Gli Stati Uniti con l'Iran sono pronti alla resa Allentate le sanzioni sul nucleare, ma il regime pretende di più
Testata: Avvenire Data: 06 febbraio 2022 Pagina: 11 Autore: la redazione di Avvenire Titolo: «Gli Usa allentano le sanzioni all'Iran. Il regime: 'È positivo ma non basta'»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 06/02/2022, a pag. 11, la breve "Gli Usa allentano le sanzioni all'Iran. Il regime: 'È positivo ma non basta' ".
II governo degli Stati Uniti ha ripristinato un 'waiver', ossia un'esenzione dalle sanzioni, che consente ai Paesi di cooperare con l'Iran su progetti relativi al nucleare per scopi civili. Lo ha annunciato un funzionario di alto livello del Dipartimento di Stato in vista di una fase cruciale dei colloqui che riprenderanno a Vienna per rilanciare il Jcpoa, l'accordo sul programma atomico di Teheran. La mossa ribalta una decisione presa dall'amministrazione Trump.
Non si tratta, tuttavia, di un segnale che l'accordo sul Jcpoa sia vicino né di «una concessione aII'Iran' , ha aggiunto il funzionario. La reazione, al rilancio, di Teheran è arrivata nella mattinata di ieri: a decisione degli Stati Uniti di allentare le sanzioni contro l'Iran per tornare all'accordo sul nucleare del 2015 sono «positive ma non sufficienti», ha commentato il ministero degli Esteri iraniano. Secondo gli osservatori, l'allentamento delle sanzioni ha lo scopo di incoraggiare l'Iran a fare dei passi avanti nei negoziati e a rispettare nuovamente l'accordo.
Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare 02/6780510 oppure cliccare sulla e-mail sottostante