venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
04.01.2022 Israele, Covid: quarta dose per gli over 60
Analisi di Fiammetta Martegani

Testata: Avvenire
Data: 04 gennaio 2022
Pagina: 6
Autore: Fiammetta Martegani
Titolo: «Quarta dose per i sessantenni. Italiani vaccinati possono entrare»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 04/01/2022, a pag.6 con il titolo 'Quarta dose per i sessantenni. Italiani vaccinati possono entrare' l'analisi di Fiammetta Martegani.

Immagine correlata

Fiammetta Martegani

As Israel's COVID restrictions end, two experts offer advice for other  countries | The Times of Israel

Ieri al "drive in" del porto di Tel Aviv per fare il tampone c'era una coda di chilometri e un'attesa di oltre 4 ore perché, in tutto Israele, il numero di contagi non fa che aumentare: ieri si sono registrati 6.570. Per questo il Paese che per primo ha cominciato, un anno fa, la campagna vaccinale, sta somministrando ora la quarta dose di Pfizer-a quattro mesi dall'ultimo richiamo-per gli "over 60" e il personale sanitario: in 50mila l'hanno chiesta e 14 mila l'hanno già ricevuta. II primo ministro Naftali Bennett aveva puntato sul booster già lo scorso anno, per evitare le chiusure e tutelare l'economia nazionale, pur limitando l'ingresso ai turisti che dall'inizio della pandemia hanno avuto a disposizione solo un paio di settimane - lo scorso novembre, prima della scoperta della nuova variante Omicron-per visitare la Terra Santa. Grazie a questa intensiva campagna vaccinale dal 9 gennaio Israele potrebbe riaprire nuovamente ad alcuni Paesi-tra cui l'Italia - non più considerati ad alto rischio, fermo restando la regola dei tre vaccini, o due entro 6 mesi. Le nuove disposizioni per i viaggi prevedono un test molecolare all'ingresso e una quarantena di 24 ore fino all'esito negativo del tampone. I non vaccinati o chi si rifiuta di sottoporsi al test saranno sottoposti a una quarantena di due settimane. «I vaccini sono la migliore risposta alla pandemia - ha dichiarato il ministro del Turismo Yoel Razvozov - e la popolazione vaccinata ha il diritto a una vita normale». Così Israele, ancora una volta, scommette sui vaccini e il resto del mondo, come lo scorso anno, attende i suoi risultati.

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT