venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
15.12.2021 'Anna Frank no vax': l'ennesima banalizzazione della Shoah
Cronaca di Grazia Longo

Testata: La Stampa
Data: 15 dicembre 2021
Pagina: 7
Autore: Grazia Longo
Titolo: «L'oltraggio dei No Vax ad Anna Frank, la scrittrice Bruck: 'Banalizzano il male'»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 15/12/2021, a pag.7, con il titolo "L'oltraggio dei No Vax ad Anna Frank, la scrittrice Bruck: 'Banalizzano il male' ", la cronaca di Grazia Longo.

Immagine correlata
Grazia Longo

Telegram, non si ferma il delirio dei No vax: spunta il «Diario di Anna  Novàx» - Open
Anna Frank strumentalizzata dai No vax

A fine ottobre c'è stato, a Novara, il corteo dei No Vax travestiti da detenuti dei lager nazisti. Ora l'ultimo oltraggio alla Shoah corre sul canale di Telegram. Sul social media è stato infatti creato un gruppo del "Diario di Anna Novax" con il chiaro riferimento ad Anna Frank. Gli iscritti sono quasi 700 e non si preoccupano di infangare la bambina simbolo della persecuzione degli ebrei nel periodo nazi-fascista, i suoi diari che hanno raccontato la storia di chi, come lei, era vittima di quel delirio storico che ha segnato la prima metà del Novecento. Inevitabili le proteste. A partire dalla scrittrice ebrea Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz, che non nasconde la sua indignazione: «È un fatto esecrabile, siamo di fronte a una follia senza fine. Ma che cosa c'entra Anna Frank con la volontà di non vaccinarsi? Queste persone banalizzano il male in una maniera vergognosa. E io non credo che siano ignoranti, ritengo piuttosto che dietro ci sia un disegno politico preciso per denigrare la Shoah». Amareggiata e scandalizzata anche la presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello: «Si tratta di fatti gravi, anzi gravissimi che offendono la memoria di una bambina che ha perso la vita solo per l'essere ebrea. II paradosso è che per ottenere visibilità queste persone vilipendono la memoria e il ricordo di quello che è stato. Una viltà che si commenta da sola».

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT