venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
15.12.2021 Parigi, odio in moschea
L'articolo a firma D.Z.

Testata: Avvenire
Data: 15 dicembre 2021
Pagina: 13
Autore: D.Z.
Titolo: «Chiusa la moschea di Beauvais: 'Fomenta l'odio jihadista'»
Riprendiamo oggi 15/12/2021, da AVVENIRE, a pag. 13, l'articolo a firma D.Z. dal titolo "Chiusa la moschea di Beauvais: 'Fomenta l'odio jihadista' ".

Francia, violenze e attacchi contro cristiani, ebrei e gay: ministro degli  Interni chiude la moschea di Beauvais - Rassegne Italia

Parigi - La piaga dei fomentatori d'odio di stampo jihadista non ha abbandonato certi luoghi di culto musulmani transalpini e il governo francese ha confermato ieri di voler combattere il fenomeno. A meno di 4 mesi dalle presidenziali, il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, ha annunciato ieri l'avvio di una procedura amministrativa volta alla chiusura della Grande moschea di Beauvais, capoluogo a nord di Parigi. «Non uso la mano di velluto contro persone che attaccano profondamente il nostro modello repubblicano e la Francia», ha spiegato il ministro, riferendosi al luogo di culto in cui sono stati segnalati sermoni anticristiani, antisemiti, contro gli omosessuali e di apologia jihadista. La chiusura d'ufficio della moschea Bilal potrebbe durare fino a 6 mesi. Le accuse contro l'imam della moschea si basano anche sulla consultazione di video di sermoni che circolano sui social.

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT