martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
08.03.2002 Due paesi, due misure
Due paesi, due misure

Testata: Avvenire
Data: 08 marzo 2002
Pagina: 3
Autore: Elena Molinari
Titolo: «BUSH BOCCIA LA MEDIAZIONE DI MUBARAK»
L'articolo è un resoconto dei colloqui avuti da Mubarak negli Stati Uniti, e riporta varie dichiarazioni dei protagonisti dei colloqui. Ma fra una dichiarazione e l'altra riesce anche a inserire qualcosa di suo. Scrive per esempio: "A differenza di Bush, Powell ha usato duri toni di biasimo nei confronti di entrambe le fazioni in causa". Andrebbe ricordato alla signora Molinari che Israele non è una fazione, bensì uno stato sovrano, e che questo stato si sta difendendo dal tentativo di distruggerlo (nella citazione virgolettata, tra l'altro, risulta che Powell ha usato il termine "parti", e non "fazioni"). E ancora: "Il segretario di Stato ha anche sottolineato che nessuna proposta di pace andrà molto lontano senza l'impegno delle opposte fazioni e dei loro leader". E infine: "A quanto pare tutto quello che la Casa Bianca ha da offrire sono parole di supporto per chi tenta di fare qualcosa, e reprimende, ma quasi esclusivamente per una delle parti in conflitto": a dire la verità, chi guarda alle vicende mediorientali senza paraocchi ideologici, non ha l'impressione che entrambe le parti in conflitto abbiano voluto la guerra nella stessa misura!


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a protestare scrivendo alla redazione della Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT