Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il regista iraniano che osa criticare la dittatura degli ayatollah La storia di Asghar Farhadi
Testata: Corriere della Sera Data: 22 novembre 2021 Pagina: 17 Autore: la redazione del Corriere della Sera Titolo: «La protesta contro il governo Iran, Farhadi pronto a ritirarsi dagli Oscar»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 22/11/2021, a pag.17, la breve "La protesta contro il governo Iran, Farhadi pronto a ritirarsi dagli Oscar".
Asghar Farhadi
Il regista Iraniano Asghar Farhadi, due volte premiato con l'Oscar (per «Una separazione» e «Il cliente») ha duramente criticato il governo e i media «estremisti» dicendosi pronto a ritirare il suo film «A Hero», che dovrebbe rappresentare l'Iran agli Oscar. «Come posso essere ingannevolmente associato a un governo i cui media estremisti non hanno mai smesso negli ultimi anni di distruggermi, emarginarmi, stigmatizzarmi», scrive su Instagram Farhadi, in risposta ad accuse di aver preso posizioni vaghe sulla situazione politica in Iran.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante