martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
05.03.2002 Caso Spinelli: Vittoria!
caso Spinelli: Vittoria!

Testata: La Stampa
Data: 05 marzo 2002
Pagina: 15
Autore: Barbara Spinelli
Titolo: «Lettera di Barbara Spinelli»
GRAZIE CARI LETTORI DI DURA CERVICE.
Questa lettera di Barbara Spinelli è uscita nella rubrica delle lettere della Stampa di oggi 5-3-2002.
In essa smentisce quanto aveva scritto nel suo editoriale del 24-2-2002. Ha infangato il nome di un ministro e se la cava con un'omonimia.
Ecco la lettera.
(Per conoscere i precedenti vedere alla voce "Critiche")

La frase era dell´ex membro dei servizi di sicurezza

Nell´articolo su Sharon e Arafat sulla Stampa di domenica 24 febbraio, ho compiuto un errore. Basandomi su un articolo di Gideon Samet apparso nel numero di Ha´aretz del 20 febbraio, ho attribuito a Uzi Landau, ministro della sicurezza, una dichiarazione sulla politica israeliana verso i palestinesi («bisognerebbe far loro quello che gli iracheni hanno fatto ai curdi»), che invece andava attribuita a un omonimo, M. Landau, ex membro dei servizi di sicurezza.
Nel mio articolo la frase era riportata senza virgolette, con l'aggiunta - è vero - di una deduzione personale: chi aveva pensato di agire alla maniera irachena non poteva non prefigurare, al contempo, una volontà di sterminare i palestinesi ribelli. Tale è stata infatti la politica di Saddam Hussein verso i curdi. Nel 1988, Saddam impiegò il gas per sterminare una serie di loro villaggi nel nord dell'Iraq. Fu questa d´altronde, oltre all´invasione del Kuwait, una delle ragioni dell´intervento americano nel Golfo. Mi scuso comunque con i lettori per lo scambio di persona.
Barbara Spinelli

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a commentare l'accaduto scrivendo alla redazione della Stampa.
Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT