Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Le risoluzioni Onu anti-israeliane Le risoluzioni dell 'Assemblea Generale dell'ONU sono influenzate dai paesi arabi che hanno la maggioranza
Testata: Televideo Data: 04 dicembre 2002 Pagina: 155 Autore: un giornalista Titolo: «RISOLUZIONI ONU SU DIRITTI PALESTINESI»
Televideo scrive: "L'Assemblea generale dell'Onu, riunita a New York, ha approvato una serie di risoluzioni sul Medio Oriente, ribadendo che Israele deve ritirarsi dai Territori e chiedendo per la popolazione palestinese maggiori diritti. Le risoluzioni sono state approvate a larga maggioranza ma con il voto contrario di Israele, Stati Uniti e pochi altri Paesi. Le astensioni sono state una cinquantina. Il documento che esprime "gravi preoccupazioni" e chiede a Israele di ritirarsi è passato invece con solo 4 voti contrari e 3 astensioni. " L'Assemblea generale dell'ONU è influenzata dai paesi arabi, che hanno la maggioranza, dato che i loro voti sommati a quelli dei paesi amici (o succubi), costituiscono i due terzi dell'Assemblea. E' allora chiaro che tutto può essere votato con una maggioranza precostituita: per assurdo si potrebbe anche votare che la terra è piatta senza alcun problema. Le risoluzioni antiisraeliane si sprecano, ma la volontà dell'Assemblea non è vincolante. Diverso è il discorso sul Consiglio di Sicurezza. In ogni caso, si tratta di preoccupazioni che hanno anche gli israeliani, perchè sarebbe anche loro desisderio di arrivare ad un compromesso. Dare territori in cambio di pace è stata la tattica di Barak, ma purtroppo, si è rivelata perdente. E' interessante sottolineare che, l'Assemblea generale, non esprime mai preoccupazioni per i civili israeliani morti negli attentati suicidi, e mai una parola di condanna è stata espressa contro i kamikaze. Per quanto riguarda poi la votazione, il numero degli astenuti è alto, perchè gli europei hanno paura di entrare nella lista nera degli arabi e di non poter più approvigionarsi del petrolio. Non sono certo dei cuor di leone, e, tutto sommato, l'antisemitismo europeo si esprime anche in questo modo. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Televideo. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.