giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Shalom Rassegna Stampa
02.11.2021 1948-2021: storia della bandiera israeliana
Commento di Donato Moscati

Testata: Shalom
Data: 02 novembre 2021
Pagina: 1
Autore: Donato Moscati
Titolo: «28 ottobre 1948: viene adottata formalmente la bandiera israeliana»
Riprendiamo da SHALOM online con il titolo "28 ottobre 1948: viene adottata formalmente la bandiera israeliana", il commento di Donato Moscati.

Stream Donato Moscati music | Listen to songs, albums, playlists for free  on SoundCloud
Donato Moscati

Israel Flag Video stock e b–roll - Getty Images

Abbiamo riso per lei, ci ha fatto commuovere vedendola sventolare ascoltando l’HaTikva, ci ha riempito d’orgoglio arrivando all’aeroporto di Ben Gurion, ci siamo arrabbiati, l’abbiamo difesa e continueremo a farlo: la bandiera israeliana. Era il 28 ottobre 1948 quando lo Stato di Israele adottò formalmente la bandiera israeliana così come la conosciamo oggi come simbolo ufficiale della nazione. La versione originale nasce da un’idea di David Wolffsohn dopo un incontro con Theodor Herzl al Congresso di Basilea ed è stata usata come simbolo del movimento sionista dal 1897. Negli anni successivi nelle sue varianti venne usata dal Jewish Brigade Group dell'esercito britannico insieme all'Union Jack durante la seconda guerra mondiale. Il 14 maggio 1948 lo Stato di Israele dichiarò l'indipendenza. La bandiera che aveva simboleggiato il sionismo per 50 anni e che in quello stesso anno sarebbe diventata la bandiera ufficiale della nazione fu esposta sul palco accanto ad un ritratto di Herzl. Quando è stato formato lo Stato di Israele, è sorta la questione se il simbolo del movimento sionista dovesse diventare o meno la bandiera ufficiale israeliana. La bandiera con le sue due strisce blu, ispirate dal talled , usato durante la preghiera, e una stella di David al centro sei mesi dopo la proclamazione dello Stato d’Israele divenne ufficialmente simbolo dello stato ebraico.

Per inviare a Shalom la propria opinione, telefonare: 06/87450205, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

redazione@shalom.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT