Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Attacco hacker dall'Iran contro Israele La risposta con un attacco mirato a un deposito di Hezbollah a Damasco
Testata: Libero Data: 31 ottobre 2021 Pagina: 15 Autore: la redazione di Libero Titolo: «L'Iran attacca con gli hacker i siti per gay, Israele risponde bombardando Damasco»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 31/10/2021 a pag.15, la breve "L'Iran attacca con gli hacker i siti per gay, Israele risponde bombardando Damasco".
La guerra non dichiarata fra Israele e Iran continua, sul web e in Siria. Da una parte, hacker di Teheran hanno preso di mira una serie di siti dello Stato ebraico, fra cui Atre, una app per appuntamenti molto popolare nella comunità LGBT di Tel Aviv. Dall'altra si spara in modo molto più tradizionale: jet con la stella di David avrebbero preso di mira i covi di Hezbollah alla periferia della capitale siriana Damasco. L'attacco aereo, che ha causato violente esplosioni, ha ucciso almeno un soldato delle forze annate siriane e ferito altri tre, ha affermato l'agenzia di stampa statale SANA siriana. I siti presi di mira contenevano diversi depositi di munizioni di Hezbollah e di altre milizie affiliate all'Iran. Anche il comando militare di una divisione delle forze armate siriane è stato preso di mira negli attacchi aerei. Le difese aeree siriane hanno intercettato alcuni degli attacchi aerei.
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante