giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire - Libero Rassegna Stampa
28.10.2021 'Colonie in Cisgiordania' e tensione Usa-Israele
Due brevi di Avvenire, Libero

Testata:Avvenire - Libero
Autore: le radazioni di Avvenire, Libero
Titolo: «Via libera ad altre tremila case per i coloni in Cisgiordania - Insediamenti: c'è tensione fra Usa e Israele»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 28/10/2021, a pag.14, la breve "Via libera ad altre tremila case per i coloni in Cisgiordania"; da LIBERO, a pag. 14, la breve "Insediamenti: c'è tensione fra Usa e Israele".

La breve di Avvenire disinforma a partire dal titolo, che fa riferimento ai "coloni in Cisgiordania". La scelta di questa espressione comporta già un giudizio svalutativo e orienta faziosamente la comprensione del lettore. Libero specifica i motivi dell'intervento dell'Amministrazione americana, la quale non tiene in considerazione un fatto ovvio, cioè la crescita demografica che impone la costruzione di nuove case ovunque in Israele.

Ecco gli articoli:

Antony Blinken, un
Antony Blinken

AVVENIRE: "Via libera ad altre tremila case per i coloni in Cisgiordania"

La Commissione urbanistica del ministero della Difesa israeliano ha approvato i piani per la costruzione di tremila nuove case per coloni in Cisgiordania. L'iniziativa è finita nel mirino dell'amministrazione Usa e dell'Ue. Sulla crisi in mediorientale è intervenuta anche la cancelliera uscente tedesca Angela Merkel. «Riteniamo che la sicurezza di Israele sarà garantita nel modo migliore quando ci sarà anche per i palestinesi uno Stato in cui possono vivere», ha ribadito Merkel prima di un incontro a Berlino con il re di Giordania, Abdallah II.

LIBERO: "Insediamenti: c'è tensione fra Usa e Israele"

Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha protestato duramente con il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, in merito ai piani di costruzione di 3 mila nuove case per coloni in Cisgiordania, definiti «inaccettabili». Lo ha riferito il sito Walla, citando tre fonti israeliane a conoscenza della telefonata tesa avvenuta ieri tra i due. Il capo della diplomazia americana ha condannato come «inaccettabile» l'iniziativa israeliana, puntando il dito sia contro il numero di nuove abitazioni sia la loro localizzazione nella parte interna della Cisgiordania. Blinken ha quindi chiesto a Gantz di tenere in considerazione in futuro la posizione di Washington sugli insediamenti. Il ministro della Difesa israeliano, da parte sua, ha sottolineato di aver ridotto il numero delle unità abitative e ha messo in luce i piani per l'approvazione di 1.300 case per i palestinesi, così come le critiche da lui ricevute per aver incontrato il leader dell'Anp, Abu Mazen, il primo esponente di governo a farlo dal 2010. Sul tema era già intervenuto il portavoce del dipartimento di Stato Ned Price, con i termini più duri mai usati prima da quando è entrata in carica l'amministrazione di Joe Biden: «Siamo profondamente preoccupati per i piani del governo israeliano di costruire migliaia di unità negli insediamenti, molte delle quali nel profondo della Cisgiordania». «Inoltre, siamo preoccupati per la pubblicazione di bandi di gara per 1.300 unità in una serie di colonie in Cisgiordania. Ci opponiamo fermamente all'espansione degli insediamenti».

Per inviare la propria opinione, telefonare:
Avvenire 02/6780510
Libero 02/999666
Oppure cliccare sulle e-mail sottostanti

lettere@avvenire.it
lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT