giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
24.10.2021 Ferrara: al Meis la mostra 'Oltre il ghetto'
L'inaugurazione il 29 ottobre

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 24 ottobre 2021
Pagina: 8
Autore: la redazione del Sole24Ore
Titolo: «Ferrara, mostra 'Oltre il ghetto' al Museo dell'ebraismo»
Riprendiamo dal SOLE24ORE/Domenica di oggi, 24/10/2021 a pag.8, la breve "Ferrara, mostra 'Oltre il ghetto' al Museo dell'ebraismo".

Oltre il ghetto. Dentro & Fuori - Silvana Editoriale

Oltre il ghetto. Dentro & Fuori - Silvana Editoriale

Si apre a Ferrara il 29 ottobre e va avanti fino al prossimo 15 maggio al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah la mostra Oltre il ghetto. Dentro e Fuori: ripercorre la storia degli ebrei italiani nel periodo che va dal confinamento all'interno dei ghetti (con l'istituzione del primo, a Venezia, nel 1516) all'inizio del Novecento. Saranno esposti materiali e opere eterogenee provenienti da tutta Italia e dall'estero, come l'imponente dipinto Ester al cospetto di Assuero di Sebastiano Ricci -in prestito dal Palazzo del Quirinale -,l'Interno della sinagoga di Livorno di Ulvi Liegi e il Ritratto di Giuseppe Garibaldi ad opera di Vittorio Corcos (entrambi provenienti dal Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno).

Per inviare a Domenica-Il Sole24Ore la propria opinione, telefonare: 02/30221, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT