giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
05.10.2021 Egitto-Israele: atterra a Tel Aviv il primo aereo Egyptair
E' la prima volta dagli accordi di pace del 1979

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 05 ottobre 2021
Pagina: 5
Autore: la redazione di OR
Titolo: «Primo volo Egyptair atterra al Ben Gurion di Tel Aviv»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 05/10/2021, a pag. 5, la breve "Primo volo Egyptair atterra al Ben Gurion di Tel Aviv".

EgyptAir to launch direct Tel Aviv-Cairo flights next month | The Times of  Israel

Per la prima volta dagli accordi di pace del 1979 una compagnia di bandiera egiziana ha operato, ieri, un volo diretto tra Il Cairo e Tel Aviv. Il velivolo della Egyptair è atterrato all'aeroporto Ben Gurion dopo aver lasciato la capitale egiziana ed è stato accolto in pista con getti di acqua celebrativi. Si tratta di una svolta storica. Fino ad ora i collegamenti tra l'Egitto e Israele erano assicurati dalla Air Sinai, una sussidiaria della Egyptair, che tuttavia non aveva bandiere o identificazioni nazionali. La svolta, sottolineano i commentatori, è avvenuta dopo il recente incontro sul Mar Rosso tra il premier israeliano Naftali Bennett e il presidente egiziano Abdel-Fattah al-Sissi.

Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT