venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Televideo Rassegna Stampa
21.11.2002 Un nuovo attentato descritto in maniera faziosa
Il fatto che in Israele sia in corso una campagna elettorale, è un buon motivo per fare attentati? Sì, secondo Televideo.

Testata: Televideo
Data: 21 novembre 2002
Pagina: 104
Autore: un giornalista
Titolo: «GERUSALEMME, BOMBA SU BUS: 12 MORTI»
Dopo aver spiegato la dinamica dell'attentato nel quale sono morte 12 persone (per adesso), il giornalista prosegue:
"Arrestati 2 familiari dell'attentatore, che ha usato un tipo di esplosivo finora sconosciuto."
Fermati per interrogarli, non arrestarli, scoraggia eventuali candidati al martirio.
"E'il primo attentato a Gerusalemme negli ultimi 4 mesi proprio durante la delicata campagna elettorale israeliana. Il premier Sharon avverte: "La nostra risposta sarà rapida"
Al giornalista di Televideo, sembra che un periodo di 4 mesi di tregua sia un'eternità. Non sarebbe stato meglio se non ci fosse stato nessun attentato?
Il fatto che in Israele sia in corso una campagna elettorale, è un buon motivo per fare attentati? Si può dire che gli arabi utilizzino questo sistema per favorire una delle due parti. Di sicuro non esiste il problema in campo arabo: da loro le elezioni sono un proforma, oppure l'elettorato non cambia mai idea. Arafat, infatti, è al potere dal 1969 e, ha dichiarato proprio in questi giorni, che sarebbe favorevole a trattare, in fututo con un primo ministro laburista: questo vuol dire che, nelle prossime elezioni di gennaio, "miracolosamente" verrà rieletto a grande maggioranza.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Televideo. Cliccando sul link sottostante si aprirà un'e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

televideo@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT