lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
15.11.2002 Hizbullah un partito politico? Si, secondo la Farnesina
Le dichiarazioni di Franco Mistretta, ambasciatore italiano in Libano, a favore di Hizballah

Testata: Libero
Data: 15 novembre 2002
Pagina: 7
Autore: Dimitri Buffa
Titolo: «Dal Libano la prima grana per il ministro»
Riportiamo un articolo di Dimitri Buffa pubblicato su Libero il 15 novembre 2002.
Franco Mistretta. Ha un nome e un cognome, quello dell' ambasciatore
italiano in Libano, la prima grana diplomatica del non ancora insediato
ministro degli esteri Franco Frattini.
Il problema? Le sue dichiarazioni, l'ultima risale a martedì scorso, a
favore degli Hizbullah, il movimento terrorista del sud del Libano che
tuttora detiene come ostaggi da anni una decina di soldati israeliani.
Ecco cosa ha detto Mistretta martedì al Daily Star di Beirut: "l'Italia
parteciperà alla conferenza degli stati donatori, "Paris II",e supporterà i
progetti di riduzione del debito estero del Libano..per quanto riguarda gli
hizbullah a me consta che si tratti di un partito politico coinvolto in
progetti di alto valore sociale e assolutamente non connesso con il
terrorismo di Al Qaeda".
Su queste parole la Tv Al Manar, quella degli hizbullah (che il 12 settembre
2001 diffuse la falsa notizia che nessun ebreo sarebbe stato presente il
giorno prima nelle Twin towers perchè avvisato prima dell'attentato in
preparazione), ha aperto la propria edizione serale delle news. Il ministro
degli esteri israeliano Netanyau sta meditando un passo formale di protesta
con la Farnesina.
Gli hizbullah per la cronaca sono quelli che fecero saltare l'ambasciata
americana a Beirut nei primi anni '90, con oltre 200 morti.

Le avventate dichiarazioni di Mistretta hanno un precedente: lo scorso 11
settembre infatti in occasione dell'anniversario del massacro delle torri
gemelle dichiarò sempre al "Daily star" che "gli Hizbullah non sono affatto
terroristi, è il vicesegretario di stato americano Richard Armitage a
sbagliarsi, perchè quell'organizzazione gioca un ruolo politico e sociale
importante nel sud del Libano e nessuno in Europa e tantomeno in Italia si
sogna di crederli terroristi".

Riguardo al Libano ecco altre perle del Mistretta pensiero: "vogliamo
proporre un'Italia amica e continuare con gli aiuti economici e politici".
Mistretta si richiamava anche alla storia in quell'intervista che fece il
giro del Medio Oriente: "è perfettamente naturale che Italia e Libano
abbiano rapporti politici e legami stretti, perchè vengono dai secoli
antichi, l'antica via romana, la via Appia, portava da Roma al porto di
Brindisi, poi ripartiva da Byblos e da lì attraversava la Siria e quindi
l'Iraq".
Ricordava anche una teoria archeologica molto fantasiosa secondo cui i
Fenici sarebbero stati gli antenati degli Etruschi : "questo spiega la
nostra lunga storia comune, siamo due rive dello stesso mare e dividiamo le
stesse abitudini di vita."
Invitiamo i lettori di informazionecorretta ad inviare il proprio plauso alla redazione di Libero. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

segreteria@libero-news.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT