giovedi` 08 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Ragione Rassegna Stampa
31.07.2021 Israele alla terza dose, noi rincorriamo
Commento di Annalisa Grandi

Testata:La Ragione
Autore: Annalisa Grandi
Titolo: «Israele alla terza dose, noi rincorriamo»
Riprendiamo dalla RAGIONE di oggi, 31/07/2021, a pag. 2, l'analisi di Annalisa Grandi dal titolo "Israele alla terza dose, noi rincorriamo".

Vaccini: perché è fondamentale fare la seconda dose - Focus.it

E’ stato il Paese che più ha spinto sull'acceleratore della vaccinazione di massa, il primo a togliere la mascherina all'aperto e poi al chiuso. Ora Israele annuncia che da domenica somministrerà agli over 60 la terza dose di vaccino contro il Covid. Ed è la prima nazione al mondo a farlo. «Chiamate i vostri genitori e i vostri nonni, assicuratevi che ricevano la terza dose» ha detto il primo ministro Bennett che ha poi spiegato come l'obbiettivo sia quello di applicare al Coronavirus lo stesso principio che vale per l'influenza, con vaccinazioni da ripetersi di volta in volta. Ed è la strada su cui sembra si vada anche da noi, visto che per esempio il siero di Pfizer (quello usato più ampiamente in Israele) dopo sei mesi dalla somministrazione perde leggermente in efficacia: l'ipotesi in Italia è di una terza dose a immunodepressi e fragili. C'è però un dettaglio neanche troppo piccolo da sottolineare: Israele procede con la terza dose perché ha già somministrato le prime due alla stragrande maggioranza della popolazione. Qui da noi non è esattamente così: abbiamo superato il 50% dei cittadini che hanno più di 12 anni completamente immunizzati, ma ne discende che la restante metà o ha ricevuto una dose sola oppure non ne ha ricevuta nemmeno una. E fra questi ci sono oltre due milioni di over 60. Aprire alle vaccinazioni senza prenotazione, come già succede in diverse regio- ni, non basta. Serve accelerare o si rischia di arrivare all'autunno con gli stessi problemi dello scorso anno.



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT