venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
17.07.2021 'Un perfetto gentiluomo', di Natasha Solomons
Se lo humour yiddish si incontra con quello inglese

Testata: La Stampa
Data: 17 luglio 2021
Pagina: 8
Autore: la redazione della Stampa Tuttolibri
Titolo: «Jakob ha un perfetto sogno inglese»
Riprendiamo dalla STAMPA - TUTTOLIBRI di oggi, 17/07/2021, a pag.8, la recensione "Jakob ha un perfetto sogno inglese"

Un perfetto gentiluomo - Solomons, Natasha - Ebook - EPUB con DRM | IBS
La copertina (Neri Pozza ed.)

Un perfetto gentiluomo, il romanzo d'esordio di Natasha Solomons, affronta con tocco leggero temi impegnativi come quelli dell'indentità, della memoria e dell'integrazione. E lo fa miscelando con grazia humor yiddish ed inglese, regalandoci una commovente storia di amore e realizzazione personale. Ambientato nella Londra degli anni 30, seguiamo le faticose vicende di Jakob e Sadie, giovane coppia in fuga da Berlino e alla ricerca di una nuova vita. L'atteggiamento dei due coniugi è molto diverso, tanto Jakob, presto trasformatosi in Jack, è determinato ad assimilarsi alla cultura inglese dimenticando le proprie origini tanto Sadie le vuole tenacemente mantenere, fedele alla sua identità ebraica. Tanto il marito risulta ottimista e pieno di fiducia verso la sua nuova patria tanto lei sfoglia il libro di ricette e ricordi della madre cucinando i piatti della tradizione per ricordare i familiari persi. La svolta, dopo anni che vedranno i Rosenblum diventare borghesi benestanti, avviene trasferendo la scena nell'incantevole Dorset, dove traslocano per seguire il sogno impossibile di Jack e sarà proprio l'amore di Sadie a dare l'impulso decisivo al proverbiale spirito di iniziativa del marito. Con una scrittura attenta e rilassante l'autrice chiude una favola a lieto fine lasciandoci il cuore toccato e sereno. E di questi tempi non è poco.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/065681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT