sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
16.07.2021 Femyso, i Fratelli musulmani e l'Europa
Commento di Alberto Giannoni

Testata: Il Giornale
Data: 16 luglio 2021
Pagina: 1
Autore: Alberto Giannoni
Titolo: «Progetto europeo illustrato in Comune a Milano. Fra i partner anche i giovani islamici di "Femyso'»
Riprendiamo dal GIORNALE online di oggi, 16/07/2021, a pag. 4, con il titolo "Progetto europeo illustrato in Comune a Milano. Fra i partner anche i giovani islamici di "Femyso' " la cronaca di Alberto Giannoni.

Immagine correlata
Alberto Giannoni

Il Sismografo

I Fratelli Musulmani nel cuore dell'Europa. L'islam politico viene eletto a compagno di strada privilegiato, partner di un progetto finanziato dall'Europa, dedicato a diritti e uguaglianza e presentato pochi giorni fa a Milano. Succede anche questo, in un Occidente frastornato e subalterno e lo strumento è ancora una volta il paravento della «islamofobia». Da un lato, il Parlamento europeo produce documenti teorici che analizzano perfettamente il contesto «ideologico» dell'islamismo: l'intolleranza, il rifiuto dell'uguaglianza fra uomo e donna, del pluralismo, dei valori europei; ma dall'altro lato, per il suo programma «Diritti, uguaglianza e cittadinanza», si affida anche a un'organizzazione controversa come «Femyso», che un'ampia letteratura accademica - citata anche in un'ordinanza del gip di Milano - considera espressione dei Fratelli Musulmani, la casa-madre dell'islam politico, che ufficialmente e tatticamente ha ripudiato l'uso della violenza in Occidente, ma viene bollata come organizzazione terroristica in vari Paesi e pochi giorni fa è stata «bandita» anche in Austria.

European Muslim Brotherhood Youth Group Accuses French President Of  “Unilateral Assault On Muslims, Islam And The Prophet Muhammad” - Global  Influence Operations Report

I Fratelli Musulmani nel cuore dell'Europa. L'islam politico viene eletto a compagno di strada privilegiato, partner di un progetto finanziato dall'Europa, dedicato a diritti e uguaglianza e presentato pochi giorni fa a Milano. Succede anche questo, in un Occidente frastornato e subalterno e lo strumento è ancora una volta il paravento della «islamofobia». Da un lato, il Parlamento europeo produce documenti teorici che analizzano perfettamente il contesto «ideologico» dell'islamismo: l'intolleranza, il rifiuto dell'uguaglianza fra uomo e donna, del pluralismo, dei valori europei; ma dall'altro lato, per il suo programma «Diritti, uguaglianza e cittadinanza», si affida anche a un'organizzazione controversa come «Femyso», che un'ampia letteratura accademica - citata anche in un'ordinanza del gip di Milano - considera espressione dei Fratelli Musulmani, la casa-madre dell'islam politico, che ufficialmente e tatticamente ha ripudiato l'uso della violenza in Occidente, ma viene bollata come organizzazione terroristica in vari Paesi e pochi giorni fa è stata «bandita» anche in Austria.

Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT