Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'Anp elimina l'oppositore: non fa notizia Silenzio su tutti i giornali tranne Domani, che dedica ai fatti poche righe
Testata: Domani Data: 25 giugno 2021 Pagina: 2 Autore: la redazione di Domani Titolo: «Morto un oppositore dell'Autorità palestinese»
Riprendiamo da DOMANI di oggi, 25/06/2021, a pag. 2, la breve "Morto un oppositore dell'Autorità palestinese".
Non fa notizia l'uccisione di un arabo palestinese oppositore del regime autoritario e antidemocratico di Abu Mazen. Domani è l'unico quotidiano a riportare la notizia - in poche righe -, silenzio assoluto sugli altri. Come mai questo disinteresse? Forse perché non è possibile accusare Israele?
Ecco la breve:
Nizar Banat
Nizar Banat, 43 anni, oppositore dell'Autorità palestinese, è morto mentre lo arrestavano nella sua casa nella città di Hebron, in Cisgiordania. Secondo quanto raccontato dai familiari, 25 uomini delle forze di sicurezza palestinesi avrebbero fatto irruzione nella casa dove abitava, facendo saltare porte e finestre. Gli agenti avrebbero poi picchiato Banat con una sbarra di ferro, uccidendolo. Tuttavia, il governatorato di Hebron avrebbe smentito le accuse. Banat, nei mesi scorsi, aveva invitato le nazioni occidentali a tagliare gli aiuti al paese a causa del crescente autoritarismo e delle violazioni dei diritti umani da parte della leadership palestinese. Aveva intenzione, inoltre, di candidarsi alle elezioni parlamentari.
Per inviare la propria opinione a Domani, cliccare sulla email