sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
09.06.2021 Francia: Macron aggredito da un monarchico
Cronaca di Stefano Montefiori

Testata: Corriere della Sera
Data: 09 giugno 2021
Pagina: 16
Autore: Stefano Montefiori
Titolo: «Lo schiaffo e lo slogan monarchico Macron aggredito in mezzo alla folla»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 09/05/2021, a pag.16, con il titolo "Lo schiaffo e lo slogan monarchico Macron aggredito in mezzo alla folla", il commento di Stefano Montefiori.

Risultati immagini per stefano montefiori corriere della sera
Stefano Montefiori

Macron preso a schiaffi tra la folla: due arresti - La Stampa
L'aggressione contro Emmanuel
Macron

«La stragrande maggioranza dei francesi si interessa ai problemi di fondo. Non lasciamo che fatti isolati e che individui ultra violenti, come ce ne sono sempre anche nelle manifestazioni, si impossessino del dibattito pubblico: non lo meritano», dice in serata Emmanuel Macron, che ha continuato a stringere mani e a parlare con i cittadini che lo avvicinavano. Ma quello che è accaduto poco dopo le 13 e 30 non era mai accaduto a un presidente della Repubblica francese, ed è segno della tensione che attraversa la vita politica a meno di un anno dalla prossima elezione presidenziale. In visita nel dipartimento della Drôme, nel Sud della Francia, Macron ha lasciato il liceo alberghiero di Tain l'Hermitage ed è salito in auto diretto a Valence, dove era atteso per il pranzo. Ha voluto però fermarsi pochi metri dopo per andare a salutare un gruppo di cittadini venuti a salutarlo. E sceso dall'auto e senza giacca il presidente si è avvicinato alle transenne per stringere le mani. Ha offerto l'avanbraccio a un uomo che lo ha afferrato con la mano sinistra, e che con la destra gli ha dato uno schiaffo sul volto esclamando Montjoie SaintDenis!, grido di guerra dei Capetingi usato oggi come slogan dall'estrema destra monarchica, e À bas la Macronie, «Abbasso la Macronia» (cioè il sistema di potere di Macron, secondo l'espressione usata dai suoi detrattori). Il presidente è stato immediatamente allontanato dalle guardie del corpo che hanno il compito di proteggere l'obiettivo «Vega», come viene indicato il capo di Stato nel gergo dei servizi di sicurezza. Altri agenti hanno arrestato l'uomo che ha dato lo schiaffo, Damien T., 28 anni, disoccupato, appassionato di kendo e di arti marziali medievali, vicino all'estrema destra e ai gilet gialli, e il coetaneo che era accanto a lui, Arthur C., dallo stesso profilo, che indossava una maglietta del gruppo folk metal olandese Heidevolk. Macron ha cominciato qualche giorno fa,il suo «Tour de France», una serie di visite nella provincia francese per entrare in contatto diretto con i cittadini. Durante la rivolta dei gilet gialli, cominciata nel novembre 2018 e ormai di fatto conclusa, il governo e in particolare erano stati Macron accusati di fare parte di un'élite lontana dal popolo. Il «Tour de France» è stato deciso in parte per rispondere a queste critiche, e per cominciare a preparare la candidatura per un secondo mandato presidenziale, in vista della corsa all'Eliseo della primavera 2022. Dopo l'incontro con i ragazzi del liceo alberghiero Macron aveva parlato della polemica del giorno, ovvero del video in cui lo youtuber di estrema destra monarchico «Papacito» armato fino ai denti inscena l'uccisione di un militante di sinistra (un manichino) della France Insoumise, il partito di Jean-Lue Mélenchon. «La vita democratica ha bisogno di calma e rispetto, da parti di tutti. In democrazia i pareri contrari possono esprimersi liberamente per strada, nei giornali, in televisione, e a scadenze regolari nelle urne. In cambio, c'è la fine della violenza e dell'odio». Subito dopo, lo schiaffo dei due 28enni, iscritti a numerosi account di estrema destra. Damien, Arthur e l'influencer Papacito sembrano appartenere allo stesso movimento che rifiuta la modernità e le sue «mollezze», così le chiamano, per inneggiare al Medioevo pre-democratico della monarchia e dei guerrieri.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT