venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Nazione Rassegna Stampa
26.05.2021 Ravenna, portuali contro Israele
Appoggiati dai sindacati

Testata: La Nazione
Data: 26 maggio 2021
Pagina: 18
Autore: la redazione di Nazione/Carlino/Giorno
Titolo: «Portuali in sciopero, la nave fa dietrofront. Da Ravenna non partono armi per Israele»
Riprendiamo da NAZIONE/RESTO del CARLINO/IL GIORNO di oggi 26/05/2021, a pag.18 la breve con il titolo "Portuali in sciopero, la nave fa dietrofront. Da Ravenna non partono armi per Israele".


Una vignetta che illustra la guerra di Gaza: i terroristi di Hamas dai tunnel lanciano missili contro i civili israeliani, costretti a rifugiarsi nei bunker, e si fanno scudo dei civili gazawi. L'esercito di Israele fa il possibile per evitare vittime civili di entrambe le parti, cercando però di colpire i terroristi. I portuali di Ravenna si schierano con Hamas contro Israele.

Dal porto di Ravenna non passano i container di materiale bellico diretti a Israele: i lavoratori proclamano uno sciopero per il giorno in cui è atteso l'ormeggio di una nave che deve imbarcarli e l'armatore fa dietrofront, rinunciando al carico. «Una vittoria», esultano i sindacati. «Quel container è uno in meno che parte», ribadisce Marcello Santarelli, Filt Cgil di Ravenna. Sciopero e relativo presidio erano stati annunciati insieme a Fit Cisl e Uiltrasporti per il 3 giugno, giorno in cui era atteso a Ravenna l'ormeggio della nave Asiatic Liberty dell'armatore Zim, che avrebbe imbarcato «tra l'altro, uno o più contenitori contenenti materiale ad uso bellico destinato al porto israeliano di Ashdod». Lo sciopero - proclamato dai lavoratori della Cooperativa Portuale e di Tcr - è stato il modo per testimoniare «il proprio impegno a favore della pace». Nei giorni scorsi proteste simili dei lavoratori portuali erano avvenute anche a Livorno e Napoli.

Per inviare la propria opinione, telefonare:
La Nazione: 055/ 2495111
Il Resto del Carlino: 051/ 6006111
Il Giorno: 02/ 277991
oppure cliccare sulla e-mail sottostante

segreteria.redazione.firenze@monrif.net

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT