giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
12.05.2021 Iran nucleare: uranio arricchito al 63%
La bomba adesso è più vicina

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 12 maggio 2021
Pagina: 10
Autore: la redazione del Sole24Ore
Titolo: «L'Iran ha arricchito l'uranio fino al 63%»
Riprendiamo dal SOLE24ORE di oggi, 12/05/2021 a pag.10, la breve "L'Iran ha arricchito l'uranio fino al 63%".

Mentre l'Iran prosegue indisturbato la corsa al nucleare, sul Sole24Ore torna a scrivere Ugo Tramballi, disinformatore contro Israele di lungo corso. Non riprendiamo il suo articolo di oggi, ma monitoreremo con attenzione quello che uscirà a sua firma sul quotidiano di Confindustria.

Ecco la breve:

Iran could have nuclear weapon within 1 to 2 years: France | Arab News

Ugo Tramballi - Prima pagina - Rai Radio 3 - RaiPlay Radio
Ugo Tramballi

L'Iran ha arricchito l'uranio fino al 63% di purezza nel suo impianto di Natanz, andando anche oltre quel 60% che aveva annunciato. Lo ha detto ieri l'agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) in un report ai suoi Stati membri. Secondo l'Iran ci sono state «fluttuazioni nei livelli di arricchimento» ha aggiunto l'agenzia. Intanto l'Iran, attraversato da una crisi economica drammatica, si prepara ad andare al voto per eleggere, il prossimo 18 giugno, il suo presidente. Sono state presentate le prime candidature ma sulla consultazione pesa l'ombra di un massiccio boicottaggio. Alcuni osservatori prevedono un'astensione senza precedenti, con drammatiche conseguenze sull'immagine di un regime impegnato nelle trattative di Vienna per cercare di convincere l'amministrazione americana di Joe Biden a tornare all'accordo sul nucleare del 2015 e revocare le sanzioni.

Per inviare a Il Sole24Ore la propria opinione, telefonare: 02/30221, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT