domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
25.10.2002 Pessimo gusto, signora e signori
Un nuovo libro di Simonetta Della Seta, scritto con un antiisraeliano e presentato da un antisemita

Testata:Informazione Corretta
Autore: Deborah Fait
Titolo: «Pessimo gusto, signora e signori»
Giorni fa Simonetta della Seta, giornalista italiana, gia' corrispondente in Israele per il TG5 , ha presentato, il 15 ottobre a Haifa, il suo ultimo libro "Il guardiano del Santo Sepolcro" scritto insieme a Franco Cardini e presentato da Padre Michele Piccirillo.
Fin qui tutto bene ma l'identita' dei personaggi di cui Della Seta si e' circondata in quell'occasione, lascia interdetti e la data da lei scelta non puo' non addolorarci e anche scandalizzarci:

-Franco Cardini e' uno storico con forti sentimenti antiisraeliani.

-Padre Michele Piccirillo e' un francescano che, il giorno prima della visita del Papa in Israele, aveva rinnovato l'accusa di deicidio contro gli ebrei.

- La presentazione e' stata fatta il 15 ottobre alle ore 19 in concomitanza con una cerimonia a Yad Vashem (memoriale della Shoah') che onorava la memoria delle vittime romane del nazismo e la deportazione degli ebrei di Roma il 16 ottobre 1943.

Simonetta della Seta è ebrea ed è romana e ci si chiede come abbia potuto mancare di sensibilità in modo così eclatante al punto da tenere una conferenza per la pubblicità del suo libro proprio nel momento in cui molti ebrei italiani di Israele piangevano a Yad Vashem ricordando le vittime romane del nazismo. Ed averlo scritto insieme a tali personaggi.
Non avendo letto il libro non è possibile darne un giudizio ma il fatto che sia stato scritto da un antiisraeliano e presentato da un antisemita in un giorno di Dolore e Memoria che andava rispettato, non depone certo a suo favore.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla Sig.ra Della Seta. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

simonetta.dellaseta@apbiscom.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT