Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ebrei milanesi del Novecento: ecco la mostra Otto famiglie ebraiche attraverso la storia
Testata: Corriere della Sera Data: 24 aprile 2021 Pagina: 15 Autore: M.Gh. Titolo: «'Vite attraverso': Voci di ebrei milanesi del Novecento»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA - Milano di oggi, 24/04/2021, a pag.15 con il titolo "'Vite attraverso': Voci di ebrei milanesi del Novecento" il commento di M.Gh.
Fabio Luzzatto
L'avvocato progressista Fabio Luzzatto, docente di Diritto che si rifiuta di giurare fedeltà al fascismo e si batte per l'assistenza legale gratuita ai poveri. La scrittrice per l'infanzia Lina Schwarz, membro dell'Unione Femminile Italiana, che diffonde l'antroposofia di Rudolf Steiner in Italia. Mario Davide Levi, bersagliere decorato della Prima guerra mondiale, al momento della Liberazione è vicecomandante delle Brigate Matteotti.
Da domani è online «Vite Attraverso. Storie, documenti, voci di ebrei milanesi nel '900» (viteattraverso.milanoattraverso.it), mostra digitale che ricostruisce le storie di otto famiglie ebree milanesi segnate dall'introduzione delle leggi razziali nel 1938. La narrazione si basa su documenti originali degli archivi di Fondazione Intesa San Paolo, ASP Golgi Redaelli e Fondazione CDEC. Presentazione in diretta giovedì 29, 18.30, pagina Fb di Fondazione CDEC.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/ 62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante