giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
23.02.2021 Pio XII e la Shoah: gli elogi di Ronald Lauder e le amnesie di Papa Bergoglio
La Chiesa continua a non fare i conti con i silenzi del 'Papa di Hitler'

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 23 febbraio 2021
Pagina: 2
Autore: la redazione di OR
Titolo: «Il commento del presidente del World Jewish Congress»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 23/02/2021, a pag. 2, la breve "Il commento del presidente del World Jewish Congress".

Ronald Lauder, elogiando la visita e le parole di Papa Bergoglio, dimentica che nulla ha detto il Papa sull'ambigua figura di Pio XII, suo predecessore a capo della Chiesa cattolica durante la Shoah, che ha taciuto mentre i tedeschi il 16 ottobre 1943 deportavano gli ebrei romani e facevano lo stesso con milioni di altri in tutta Europa. Fino a quando il Papa non affronterà con serietà le responsabilità di Pio XII, la Chiesa non riuscirà a fare i conti con la memoria della Shoah.

Ecco l'articolo:

El papa Francisco recibió al embajador de Estados Unidos y a líderes judíos  - Infobae
Papa Francesco incontra Ronald Lauder

Immagine correlata
Adolf Hitler, Pio XII

Ronald S. Lauder, presidente del World Jewish Congress (Wjc), plaude alla «visita senza precedenti» di Papa Francesco a Edith Bruck, sottolineando le parole forti che l'hanno accompagnata. «Apprezzo profondamente — scrive sul sito del Wjc — l'enorme compassione di Papa Francesco nel visitare Edith Bruck, che è sopravvissuta all'orrore di diversi campi di concentramento nazisti, ha perso i suoi familiari, assassinati durante l'Olocausto e con coraggio ha raccontato la sua storia. Il Papa ha dimostrato un sincero impegno sia per la gentilezza personale verso le esperienze degli altri sia riguardo l'urgenza di continuare a richiamare l'attenzione sulle atrocità disumane dei genocidi, compreso l'Olocausto». «In un momento in cui il neonazismo, l'antisemitismo e altre forme di intolleranza stanno riemergendo in molte parti del mondo — aggiunge Lauder — l'integrità morale e il senso della storia di Papa Francesco stabiliscono il modello da seguire per altri leader religiosi, politici e comunitari». Il presidente del Wjc esprime anche gratitudine alla signora Bruck «per il suo coraggio nel raccontare al mondo il suo trauma e nel dedicare la sua vita a far conoscere alle persone le orribili verità dell'Olocausto».

Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT