Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Ricordare la Shoah, difendere Israele Andrea's Version, di Andrea Marcenaro
Testata: Il Foglio Data: 27 gennaio 2021 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 27/01/2021, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.
Andrea Marcenaro
Sforzo sommamente apprezzabile, quello dedicato alla Giornata della Memoria. L'Anpi ricorderà la Shoah con manifestazioni pubbliche in 60 città, da Treviso a Catanzaro. L'Associazione ReDiPsi, ovvero Reti di psicologi per i Diritti umani, dedicherà all'anniversario della liberazione dei deportati di Auschwitz un webinar sul diritto alla vita sancito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Wikipediani e wikimediani si impegneranno per parte loro sui "Progetti: persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazifascista e Donne e Shoah". Poi molto, molto altro. E insomma sarà tale, lo sforzo della Memoria, che se ne avanzasse un angoletto solo per ricordare quanto piccolo resti tuttora l'Israele il quale non molla di voler esistere, e quanto grande l'islam che intigna a farlo desistere, beh, speriamo nei prodigi dell'Acutil.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante