venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
12.01.2021 Processo per 'odio razziale' per le minacce alla Brigata ebraica, ancora con un rinvio
In questo modo finirà in nulla

Testata: Avvenire
Data: 12 gennaio 2021
Pagina: 2
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «Minacce a Brigata ebraica, sotto accusa per odio razziale»
Riprendiamo da AVVENIRE - Milano di oggi, 12/01/2021, a pag.2 la breve "Minacce a Brigata ebraica, sotto accusa per odio razziale".

Ancora un rinvio per il processo agli odiatori antisemiti che il 25 aprile 2018 hanno preso di mira la Brigata ebraica: sono le premesse perché finisca in nulla come spesso avviene quando il rinvio giustifica la cancellazione dell'accusa.

Ecco l'articolo:

Brigata Ebraica contestata il 25 aprile, 4 antifascisti a processo: “Fu  odio razziale” | Il Primato Nazionale

Si è aperto ieri, ed è stato subito rinviato al prossimo 3 marzo, il processo davanti alla quarta sezione penale del Tribunale di Milano a quattro antagonisti: sono accusati di avere minacciato la Brigata ebraica durante il corteo antifascista per l'anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2018. A tre imputati, tra cui Claudio Latino - già condannato dopo l'operazione antiterrorismo "Tramonto" - è stata contestata anche l'aggravante dell'odio razziale. In particolare, nell'indagine del pm Leonardo Lesti, Latino è accusato di avere minacciato i componenti della Brigata ebraica 'simulando la sventagliata di una mitragliatrice».

25 aprile, il momento della contestazione alla Brigata Ebraica - Corriere TV
I contestatori della Brigata ebraica a Milano

I quattro si sono difesi contestando l'aggravante dell'antisemitismo e sostenendo che le loro proteste «erano contro le bandiere dello Stato di Israele e non contro la Brigata ebraica». Inoltre, hanno anche sostenuto che 'i gesti contestati non erano minacce nei confronti di alcuni manifestanti, ma mimavano le azioni militari di Israele».

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT