giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
07.09.2002 Repubblica resuscita Arafat


Testata: La Repubblica
Data: 07 settembre 2002
Pagina: 13
Autore: Enrico Franceschini
Titolo: «L'ultimo ruggito di Arafat»
Se il lettore abituale di Repubblica non è stato cloroformizzato dai vari Viola,Valli & C.,leggendo l'intervista di Enrico Franceschini potrebbe anche pensare che l'astuzia del bravo corrispondente è arrivata a mettere nei guai Arafat sotto una apparente sequela di elogi e domande addomesticate. Se il lettore è sveglio, e ce lo auguriamo, dopo aver letto tutte le bugie del raiss non potrà che avere pensieri di comprensione per Israele.Arafat si lascia andare alle bugie più smaccate. Eccone un esempio:"Faccio del mio meglio per fermare la violenza"Ma se dietro alla maggior parte degli attentati ci sono sempre, insieme ad Hamas, le sue milizie !"Ho donato il sangue per le vittime dell'11 settembre"Ma se i palestinesi ballavano per le strade inneggiando alla distruzione delle Torri Gemelle ! Avrà pure donato il sangue (almeno si è fatto fotografare steso sul lettino), ma non crederà di avere impressionato l'opinione pubblica. Nessun capo di stato è ricorso ad una simile plateale azione per dimostrare solidarietà. In quel ridicolo atto è stato il primo e l'unico."Occorre uno sforzo congiunto del mondo contro il terrorismo"Detto da lui ha il sapore di un tragico scherzo.Tuta la pagina è una esposizione di Arafat come se fosse il democtratico presidente di una democratica nazione. Quanti consigli a destra e a manca!Ce n'è per tutti. Bush,il Papa, l'Italia,su tutti Arafat stende il suo pensiero democratico. Peccato che la realtà lo smentisca clamorosamente.Perchè Franceschini ha scelto di fare al rais una intervista in stile Minà/Castro ? Misteri di piazza Indipendenza. Forse la risposta è quella di sempre: Arafat aveva bisogno di un po' di visbilità e riapparire come il buon vecchio padre del popolo palestinese. E Repubblica, se Arafat chiama, prontamente risponde. Sempre.
Invitiamo i nostri lettori ad esprimere il loro parere a Repubblica cliccando sulla e-mail sottostante.

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT