martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
05.09.2002 Un segnale di cambiamento


Testata: La Stampa
Data: 05 settembre 2002
Pagina: 6
Autore: l' ANSA
Titolo: «Espulsi ieri a Gaza i due palestinesi fratelli del terrorista»
Notiamo con interesse positivo che anche l'Ansa ha smesso di utilizzare la parola "deportazioni" per sostituirla con la parola "espulsioni",ossia la corretta traduzione di "deportation".
"L'esercito israeliano ha espulso ieri nella Striscia di Gaza i due fratelli di un sospetto mandante di kamikaze palestinesi. Il confino coatto è stato condannato come «crimine di guerra» da Yasser Arafat. Sin dal primo mattino, una folla di giornalisti era in attesa dei due espulsi al valico di Erez, all'estremità Nord della Striscia, che le autorità israeliane - per avvalorare l'imminenza dell´arrivo - avevano dichiarato «zona militare chiusa», mentre al riparo da occhi indiscreti venivano invece trasferiti all'altro valico di Karni. I due fratelli, Kifah e Intisar Ajouri, hanno chiesto di essere alloggiati nell'edificio della Croce Rossa sotto protezione internazionale."



Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il proprio plauso alla redazione dell' Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT