Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Quale padre, tale figlio Davide Lerner disinforma ancora contro Israele
Testata: Il Venerdì di Repubblica Data: 18 dicembre 2020 Pagina: 26 Autore: Davide Lerner Titolo: «Storia degli arabi cristiani di Palestina»
Riprendiamo dal VENERDI' di REPUBBLICA di oggi, 18/12/2020, a pag.26 con il titolo "Storia degli arabi cristiani di Palestina", la recensione di Davide Lerner.
Invece di ricordare la quasi sparizione della popolazione cristiana nei territori controllati dall'autorità palestinese (Anp) e a maggior ragione da Hamas, Davide Lerner allude alla presunta volontà israeliana - e di Ben Gurion in particolare - di "cacciare" la popolazione araba nel 1948. Unico motivo che avrebbe fermato Ben Gurion a Nazareth, secondo la ricostruzione faziosa di Lerner - il timore di una reazione in tutto il mondo. In poche righe un esempio di demonizzazione dello Stato ebraico.
Ecco l'articolo:
Davide Lerner
La copertina (Salerno ed.)
GALILEA, 1948, nel pieno della guerra d'indipendenza israeliana. Cinta d'assedio la città palestinese di Nazareth, il leader sionista David Ben Gurion ordina di evitare la cacciata della popolazione locale, a maggioranza cristiana "II mondo ci guarda" dice. Altrove aveva lasciato che la guerra facesse il suo corso, giudicandolo necessario. In La croce e la kefiah, Paola Pizzo ripercorre con dovizia accademica la storia millenaria degli arabi cristiani di Palestina Ne scandaglia origini e molteplicità identitaria, a cavallo fra adesione al nazionalismo arabo e solidarietà religiosa con l'Occidente. Una tensione in particolare evidenza sotto il mandato britannico. Sullo sfondo la domanda scritta nei trend demografici: il secolo appena cominciato vedrà scomparire dalla terra di origine del cristianesimo?
Per inviare al Venerdì di Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/ 49823128, oppure cliccare sulla e-mail sottostante