venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
08.12.2020 La menzogna omissiva che rovescia la realtà
Una breve che disinforma sul quotidiano dei vescovi

Testata: Avvenire
Data: 08 dicembre 2020
Pagina: 17
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «Sei soldati e 4 arabi feriti negli scontri nell'area di Qalandiya»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 08/12/2020, a pag.17 la breve "Sei soldati e 4 arabi feriti negli scontri nell'area di Qalandiya".

Sul quotidiano dei vescovi viene pubblicata l'ennesima breve omissiva che punta il dito a prescindere contro lo Stato ebraico. Gli israeliani feriti sono "soldati", invece i terroristi e i violenti arabi palestinesi semplici "arabi" o addirittura "ragazzi". E' la più tipica delle menzogne omissive, diffuse per demonizzare Israele. Nessun altro quotidiano riporta oggi in Italia questa notizia.

Ecco la breve:

Qalandiya, checkpoint più sicuro – Italia Israele Today
Qalandiya

Ci sono stati pesanti scontri ieri in Cisgiordania, nella zona di Qalandiya, a sud di Ramallah. Un'unità speciale della Guardia di frontiera israeliana, in borghese, è entrata in un campo profughi palestinese per arrestare alcuni membri di una banda di ladri di automobili. Ma i militari sono stati circondati dagli arabi, che hanno cominciato a lanciare oggetti. I membri dell'unità hanno quindi aperto il fuoco e chiesto soccorso. Nello scontro, sono rimasti feriti sei soldati, in modo non grave, e quattro palestinesi, tre dei quali in modo grave. Poco dopo, sempre a Qalandiya, l'esercito ha «neutralizzato» un palestinese - non è stato comunicato se sia stato ucciso o ferito - che aveva tentato di assalire un militare. La tensione è aumentata dopo l'uccisione, venerdì, di un ragazzo palestinese durante gli scontri fra dimostranti ed esercito, che ha deciso di aprire un'inchiesta.

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppere cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT