Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Testata:Il Nuovo on line Autore: un giornalista Titolo: «Israele, il manuale del perfetto kamikaze, i commenti»
Il Nuovo dedica un interessante articolo alla pubblicazione della traduzione in inglese del manuale del perfetto kamikaze, che servì ai giapponesi di oltre mezzo secolo fa per mettere a punto i cervelli dei loro poveri piloti mandati a schiantarsi contro gli incrociatori e le portaerei americane. Il curatore di questa singolare operazione è Albert Axell, la casa editrice la Pearson Education Ltd. Si tratta con tutta evidenza di una cinica operazione commerciale che si propone di sfruttare il "traino" delle tragiche notizie di attualità che provengono da Israele, ma non la si deve sottovalutare limitandosi a questo giudizio etico. Di fatto, il manuale insegna a condizionare la mente e le emozioni dei piloti attraverso un uso inquietante di simbologie religiose e stimoli sprituali che hanno molte assonanze con le parole d'ordine del fanatismo islamico. In queste ore Il Nuovo pubblica anche molte cronache da Israele e su Israele, ed a questo proposito vogliamo soprattutto elogiare con un entusiastico plauso i lettori, che nella loro quasi totalità (le voci stonate sono una o due in tutto) dimostrano di aver capito benissimo la funzione che essi possono svolgere nel controllo dei mass media: leggere con attenzione critica quanto viene scritto, e reagire immediatamente con un commento cortese ma chiaro e deciso ad ogni inesattezza o manipolazione dell' informazione. Il forum dei quotidiani on line è da questo punto di vista un ottimo strumento di controllo attivo e passivo per chi considera il giornalismo come un servizio pubblico, e se esistesse una corrispondente iniziativa da parte dei media televisivi e della carta stampata siamo certi che i lettori saprebbero farne un uso altrettanto efficace ed intelligente. Non sarà che è proprio questo che i nostri soloni, abituati a ragionare con la tessera del partito o con il metro dei pregiudizi, temono?
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il loro plauso alla redazione del Nuovo. Cliccando sul link sottostante si aprirà un'e-mail già pronta per essere compilata e spedita.