domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire - Il Foglio Rassegna Stampa
30.10.2020 'Corbyn antisemita': la svolta del Labour inglese
Cronaca di Avvenire, l'ironia di Andrea Marcenaro 'Andrea's Version'

Testata:Avvenire - Il Foglio
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «'Atti di discriminazione antisemita'. Jeremy Corbyn sospeso dal Labour -»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 30/10/2020, a pag.15 la breve " 'Atti di discriminazione antisemita'. Jeremy Corbyn sospeso dal Labour"; dal FOGLIO, a pag. 1, "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Ecco gli articoli:

A letter from Sir Keir Starmer: I'll keep listening and fighting ...
Keir Starmer
AVVENIRE: " 'Atti di discriminazione antisemita'. Jeremy Corbyn sospeso dal Labour"

Jeremy Corbyn, ex guida dei laburisti britannici, è stato sospeso dal partito in seguito alla pubblicazione del rapporto con cui la Commissione per ritti Umani del Regno Unito ha certificato l'illegalità degli atti di discriminazione antisemita avvenuti nel Labour durante la sua leadership. La decisione è stata presa dal nuovo segretario Keir Starmer dopo che Corbyn ha rigettato le conclusioni «esagerate». Dopo aver messo il «compagno Jeremy» alla porta, Stramer, che sin dall'inizio del suo mandato ha messo le distanze dalla corrente dell'ultrasinistra e dai dodici parlamentari fedeli a Corbyn, ha chiesto scusa per «il dolore e la sofferenza causati». Il rapporto della Commissione conferma non solo le «molestie» nei confronti di militanti e funzionari di origine ebraica, più volte denunciate dagli ebrei Oltremanica, ma anche le «interferenze» politiche ordite per insabbiarle.

IL FOGLIO - Andrea Marcenaro: "Andrea's Version"

Risultati immagini per Andrea Marcenaro
Andrea Marcenaro

Immagine correlata
Corbyn: "Antisemita e razzista"

 

Può capitare che non comincino, ma quando cominciano, vanno come ciliegie. "Sono molto contento per la rielezione a larga maggioranza di Jeremy Corbyn a capo del partito laburista inglese. Quando l'ho incontrato a Londra mi ha colpito la sua insistenza sulla lotta contro le diseguaglianze. E' proprio da qui che bisogna ripartire. In tutta Europa. La sua vittoria dimostra chiaramente che serve più sinistra". Un'anticchia antisemita, magari. Sfiga poi volle che nell'occasione, mannaggia, il lussuoso ragionamento del compagno Speranza venne pubblicato di brutto.

Per inviare la propria opinione, telefonare:
Il Foglio 06/589090
Avvenire 02/ 6780510

Oppure cliccare sulle email sottostanti


lettere@avvenire.it
lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT