venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Fatto Quotidiano Rassegna Stampa
19.10.2020 Una buona notizia: niente più visto in Israele a chi delegittima lo Stato
Ma Fabio Scuto rovescia i fatti

Testata: Il Fatto Quotidiano
Data: 19 ottobre 2020
Pagina: 15
Autore: Fabio Scuto
Titolo: «Israele. Niente visto a chi si occupa di diritti umani»
Riprendiamo dal FATTO Quotidiano di oggi, 19/10/2020, a pag.15 con il titolo "Israele. Niente visto a chi si occupa di diritti umani", l'articolo di Fabio Scuto.

Fabio Scuto presenta una ottima notizia come se si trattasse di uno scandalo, che proverebbe quello che il giornalista definisce addirittura "assalto di Israele al movimento per i diritti umani". In realtà i suddetti "movimenti per i diritti umani" sono movimenti per la delegittimazione, il boicottaggio e la diffusione dell'odio contro lo Stato ebraico: ma Scuto si guarda bene da scriverlo.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Fabio Scuto
ONU contro Israele: una ossessione continua che si conferma ogno anno |  Focus On Israel

Israele ha smesso di concedere qualsiasi visto ai dipendenti dell'agenzia per i diritti umani delle Nazioni Unite, costringendo di fatto il personale più importante dell'organismo ad andarsene. A febbraio, Israele ha annunciato che stava sospendendo i legami con l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani per rappresaglia dopo la pubblicazione di un rapporto che ha evidenziato che più di 100 aziende internazionali lavorano negli insediamenti israeliani in Cisgiordania in violazione del diritto internazionale. Da giugno tutte le richieste di nuovi visti sono rimaste senza risposta. Nove dei 12 dipendenti stranieri dell'organizzazione hanno lasciato Israele e territori palestinesi per paura di essere espulsi e dichiarati "persona non grata". Gli altri tre hanno visti che scadono nei prossimi mesi. Il personale israeliano e palestinese continua a lavorare e gli uffici dell'organizzazione non sono stati chiusi. Rupert Colville, un portavoce dell'Onu, spiega che l'assenza di personale internazionale dal territorio occupato è una situazione molto irregolare che ha un impatto negativo sulla reale capacità di svolgere il mandato assegnato". Sono tempi durissimi per chi si occupa di diritti umani. L'anno scorso, Israele ha espulso il direttore nazionale di Human Rights Watch Omar Shakir, dopo averlo accusato di sostenere le richieste di boicottaggio. Sempre l'anno scorso, il governo israeliano ha rifiutato di rinnovare il mandato alla Tiph, la forza internazionale che monitorava le violazioni nella città di Hebron, nella Cisgiordania occupata. Fermi anche i visti per Fao e Unesco. Negare i visti per punire i critici è uno strumento centrale nell'assalto di Israele al movimento per i diritti umani. Sostenuto dal presidente Usa Donald Trump, Israele ha ottenuto una serie di successi diplomatici negli ultimi anni, inclusi i recenti accordi con gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein e il controllo dei diritti umani è diventato adesso una sorta di seccatura che ostacola questa marcia vittoriosa. "Israele è incoraggiato dal sostegno dell'amministrazione Trump ad agire contro le organizzazioni per i diritti umani", dicono i funzionari delle Nazioni Unite. E l'Unione europea? Non pervenuta.

Per inviare la propria opinione al Fatto Quotidiano, telefonare: 06/ 328181, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfattoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT