venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Pertini umorale 12/10/2020
desidererei conoscere con esattezza le parole di Pertini citate nell'articolo sulla strage del ottobre '80 a Roma. Credo non sarebbe difficile per voi riportarle: Pertini era un umorale, e la sua rustica franchezza era a volte perdonata troppo facilmente. Grazie,

Riccardo Brondolo

Gentile Riccardo,  
E' vero che Pertini era umorale ma le sue parole, soprattutto dopo l'attacco alla sinagoga di Roma, sono state crudeli e inopportune. All'epoca tutto gli veniva perdonato, non solo, le sue parole venivano addirittura esaltate, perché era un presidente partigiano.  Comunque posso fare di più che riportarle, le metto il link dell'intero discorso su YT, del 1983. https://www.dailymotion.com/video/x2pl18p Sentirà le sue parole "contro i crimini di Israele" dopo aver tessuto le lodi del contingente italiano in Libano.
Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT