martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
29.09.2020 Germania: AfD licenzia il portavoce nostalgico del nazismo
Dopo la frase sui migranti: 'Usiamo il gas'

Testata: Corriere della Sera
Data: 29 settembre 2020
Pagina: 17
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «Frasi xenofobe: l'Afd licenzia il portavoce»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 29/09/2020, a pag.17, la breve "Frasi xenofobe: l'Afd licenzia il portavoce".

Camera a gas per i migranti
Christian Lueth

AfD, ritratto di un partito sempre più a destra | Il Domani d'Italia

Il partito dell'ultradestra tedesca, Alternative für Deutschland (Afd), ha licenziato il suo portavoce al Bundestag: avrebbe proposto di uccidere con il «gas» i migranti arrivati nel Paese. Lo ha annunciato Alexander Gauland, ex leader dell'Afd. La decisione è stata presa dopo che domenica è stato trasmesso un documentario sulla tv ProSieben girato a febbraio dove il portavoce, il 44enne Christian Lueth, avrebbe detto al giornalista a proposito dei migranti: «Noi possiamo sempre sparargli dopo, non è un tema, o usiamo il gas, come vuoi, per me è uguale».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT