giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
24.09.2020 Colloquio tra Netanyahu e il principe del Bahrein
Procede la distensione tra Israele e sunniti del Golfo

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 24 settembre 2020
Pagina: 3
Autore: la redazione di OR
Titolo: «Colloquio tra Netanyahu e il principe del Bahrein»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 24/09/2020, a pag. 3, l'articolo "Colloquio tra Netanyahu e il principe del Bahrein".

Accordo di Abramo tra Israele, Emirati e Bahrein. Trump: è un nuovo Medio  Oriente | La diretta - Corriere.it
La firma degli accordi tra Bahrein, Emirati e Israele a Washington

«Una telefonata eccezionale, molto amichevole». Così il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha definito la conversazione avuta ieri con il principe della corona del Bahrein Salman bin Hamad Al Khalifa. «Abbiamo riaffermato i principi dell'Accordo di Abramo e abbiamo discusso di come tramutare questa pace, economica, tecnologica, turistica, in concreto. Molto presto conoscerete i passi pratici» ha aggiunto. L'Accordo di Abramo è stato firmato la scorsa settimana alla Casa Bianca e prevede la normalizzazione dei rapporti tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein, soprattutto in materia commerciale ed economica. «Il principe ha discusso dell'importanza di garantire la stabilità regionale e internazionale e di rafforzare l'impegno per sostenere la pace nella regione. In questa direzione andrà l'accordo sottoscritto» ha confermato in un comunicato il Bahrein riportando la conversazione. Un richiamo alla pace regionale, intanto, è giunto ieri da Re Abdallah di Giordania. Parlando all'assemblea generale delle Nazioni Unite, Abdallah ha detto che occorre «lavorare insieme» per «preservare Gerusalemme per tutta l'umanità come una città unificante di pace».

Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT