venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Shanà tovà 20/09/2020
Gentilissima Signora Fait, porgo a Lei ed a tutti i Suoi cari, ad IC ed ai suoi lettori ebrei ed a tutto Israele i più vivi auguri di un lieto, felice e dolcissimo anno nuovo, colmo di pace, libertà e salute. Possano fiorire, fruttificare e mettere profonde radici i nuovi accordi fra Israele, gli Emirati Arabi Uniti ed il Bahrain ed estendersi a numerosi altri Paesi! Al riguardo, devo osservare che la breve dell’Osservatore Romano pubblicata nei giorni scorsi da IC non è indice di disinteresse, ma conseguenza del fatto che tale giornale chiude la redazione a fine mattina o nel primo pomeriggio, cosicché pubblica con un giorno di ritardo rispetto agli altri qualunque notizia successiva all’ora di pranzo in Italia. Mi dispiace che IC non abbia pubblicato l’articolo “Un nuovo passo per il Medio Oriente”, pubblicato nel numero del 16 o 17 settembre. Shabbat shalom,

Annalisa Ferramosca

Gentile Annalisa,
La ringrazio moltissimo per gli auguri, la redazione ed io abbiamo gradito il suo gentile pensiero che si rinnova ogni anno. Speriamo tanto negli accordi di pace e collaborazione siglati con i due paesi arabi e ci aspettiamo che altri si aggiungano. Non ho letto l'articolo di cui parla ma lo cercherò su Google. Purtroppo i media italiani, forse a causa del Covid, non hanno dato molto risalto a quanto accaduto a Washington.
Le invio un cordiale shalom e Shavua Tov, buona settimana.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT