domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
15.08.2020 La capitale di Israele e la Rai
Lettera di David Elber

Testata: La Repubblica
Data: 15 agosto 2020
Pagina: 31
Autore: David Elber
Titolo: «La capitale di Israele»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 15/08/2020 a pag. 31 la lettera di David Elber dal titolo "La capitale di Israele".

Paolo D'Arpini: ....digita
Gerusalemme, capitale d'Israele

Rai - Wikipedia

A maggio la trasmissione Rai "L'Eredità "scatena un'accesa controversia quando il suo conduttore, Flavio Insinna, corregge un concorrente che dichiara Tel Aviv capitale di Israele al posto di Gerusalemme. Il 5 giugno il conduttore è costretto a fare una pubblica parziale retromarcia. Ma non è sufficiente e la querelle finisce in tribunale. Nella sentenza il giudice scrive: lo Stato Italiano a non riconoscere Gerusalemme quale capitale». Che lo Stato italiano non voglia riconoscere Gerusalemme come capitale legittima di Israele è solo un atto politico e non ha alcun aggancio con il diritto internazionale. Anche se il 21 dicembre l'Italia ha votato in seno all'assemblea generale dell'Onu contro la decisione degli Usa di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, questo è comunque un atto politico, non di diritto. Sarebbe sufficiente leggersi lo statuto dell'Onu per capire quali sono le competenze dell'assemblea generale: tra di esse non c'è la facoltà di promulgare leggi internazionali.

Per inviare alla Repubblica la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante, oppure telefonare:06/49821


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT