Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Negli Emirati avviata una centrale atomica La cronaca del Corriere della Sera
Testata: Corriere della Sera Data: 02 agosto 2020 Pagina: 12 Autore: la redazione del Corriere della Sera Titolo: «Avviata la prima centrale atomica in un Paese arabo»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/08/2020, a pag. 12 la breve "Avviata la prima centrale atomica in un Paese arabo".
L'impianto nucleare di Barakah
E’ entrata in funzione la prima centrale nucleare degli Emirati Arabi Uniti e della penisola arabica. L'impianto di Barakah («benedizione» in arabo), nel deserto al confine con l'Arabia Saudita, ha avviato con successo il suo primo reattore che genererà elettricità e sarà collegato alla rete elettrica del Paese. La centrale da 20 miliardi di dollari è stata costruita dagli Emirati con l'aiuto della Corea del Sud. Gli Stati Uniti hanno elogiato il programma nucleare degli Emirati perché hanno accettato di non produrre uranio per uso militare. Secondo Washington, si tratta di un accordo modello per altri Paesi in cerca di energia nucleare dal momento che evita la proliferazione di armi nucleari. Anche la vicina Arabia Saudita, principale esportatore mondiale di petrolio, ha dichiarato di voler costruire fino a i6 reattori nucleari, ma il progetto non si è ancora concretizzato.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante