Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Palestina: regione geografica, non entità politica 07/07/2020
Cortese Signora Fait: C’è qualcuno che, infine, spiega a certi supponenti intellettuali come stiano le cose. La Palestina era la terra dei Filistei, contro i quali combatté Sansone, che non parlavano una lingua semitica, erano politeisti e, in ogni modo, non potrebbero avere alcun rapporto con gli attuali sedicenti palestinesi. La Palestina non esiste, poiché, come Ella ha fatto notare, altro non era che una divisione amministrativa dell’impero romano. I Romeni non sono Geti, i Francesi non sono Galli e io, che vivo in Piemonte e sono piemontese di nascita, non sono un gallo cisalpino.
Bruno Lupi
Gentile Bruno,
I filistei erano politeisti come la maggior parte dei popoli di allora ma lo erano anche perché di origine akea, provenienti dal bacino del Mediterraneo, indoeuropei, non arabi o semiti. La Palestina è sempre stata solamente una regione geografica ed è bene ricordare che, prima del 1948, erano gli ebrei nati in Erez Israel ad essere chiamati palestinesi.