venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Fatto Quotidiano Rassegna Stampa
20.06.2020 Daniele Luttazzi continua a mistificare, attacca Moked e paragona Netanyahu al Faraone
Ma non è l'unico comico a farlo: si veda Beppe Grillo

Testata: Il Fatto Quotidiano
Data: 20 giugno 2020
Pagina: 10
Autore: Daniele Luttazzi
Titolo: «Dal Faraone a Netanyahu, le analogie sono sempre quelle (non smentite)»
Riprendiamo dal FATTO Quotidiano di oggi, 20/06/2020, a pag.10 con il titolo "Dal Faraone a Netanyahu, le analogie sono sempre quelle (non smentite)", l'articolo di Daniele Luttazzi.

Luttazzi continua la confusa crociata contro Moked. Anche oggi, infatti, il pezzo del comico è un pasticcio da cui si capisce poco. Due cose però emergono chiaramente: l'ignoranza del comico e i suoi pregiudizi contro Israele. Lo Stato ebraico viene descritto come un Paese razzista che discrimina gli arabi palestinesi, mentre non si fa cenno del terrorismo di Hamas e di altre organizzazioni analoghe. Luttazzi non è il solo tra i comici - si veda l'esempio di Beppe Grillo - abituato a mistificare.

Ecco il pezzo:

Daniele Luttazzi chiede 100 mila euro a puntata. E il ritorno in ...
Daniele Luttazzi

Hamas in Egitto - Ildenaro.it
Terroristi di Hamas

Moked, il portale dell'ebraismo italiano, continua a ciurlare nel manico. Una settimana fa scrissi: "Sono il solo a vedere la contraddizione tragica fra la Pesach, che celebra la liberazione degli ebrei dalla schiavitù d'Egitto, e la schiavitù in cui l'Israele di Netanyahu tiene il popolo palestinese? E per evitare la solita manfrina: sei un antisemita se quei sei milioni ti hanno fatto piacere, non se critichi la politica di apartheid del governo Netanyahu”. La mia analogia è fra le antiche vessazioni egiziane e le odierne vessazioni israeliane: fra il faraone e Netanyahu. Invece di replicare nel merito, Moked usò l'argomento del fantoccio, la fallacia argomentativa che consiste nel colpire un bersaglio inventato: "L'analogia proposta dallo stesso Luttazzi tra gli ebrei schiavi in Egitto e i palestinesi di oggi". Inventato il bersaglio, Moked poté ricavarne l'apologo capzioso secondo cui "gli ebrei non chiesero al Faraone di vivere liberi in Egitto, ma di andarsene in Israele. Quindi basterebbe essere più precisi, facendo dire ad Abu Maazen, come Mosè ma, soprattutto, come Charlton Heston: 'Let my people go' (`Fai partire il mio popolo'), il che implica che si sentano estranei al territorio che li ospita. "Risposi al loro pilpul (analisi, ma in questo caso sofisma) che "Considerare i palestinesi come `ospiti' in Palestina è, come minimo, un lapsus freudiano. Haaretz, il più antico quotidiano israeliano, di orientamento liberal, definisce da anni la politica di Netanyahu ‘apartheid’, e la situazione palestinese `bantustan', con ovvio riferimento al Sudafrica razzista pre-Mandela." Citavo inoltre il New York Times: "Israele è tuttora considerata una forza di occupazione, anche se ha tolto le sue truppe e i suoi coloni dalla Striscia nel 2005. Israele controlla ancora l'accesso all'area, l'import e l'export, e i movimenti di persone in ingresso e in uscita. Israele controlla lo spazio aereo e le coste di Gaza, e i suoi militari entrano nell'area a piacere. Come forza di occupazione, Israele ha la responsabilità di garantire il benessere della popolazione civile della striscia di Gaza (Quarta Convenzione di Ginevra)." Nella nuova rassegna stampa, Moked scrive: "Luttazzi rincara la dose e, citando come riferimento Haaretz, accusa apertamente la politica di Netanyahu di `apartheid’”.

Lascio dunque la parola alla Corte Suprema di Israele (la notizia Ansa è di qualche giorno fa): TEL AVIV - La Corte Suprema di Israele ha annullato come "incostituzionale" la legge del 2017 che avrebbe legalizzato insediamenti ebraici in Cisgiordania costruiti su terra privata palestinese. La legge "viola i diritti di proprietà e di eguaglianza dei palestinesi, mentre privilegia gli interessi dei coloni israeliani sui residenti palestinesi". Riguarda circa 4.000 case costruite dai coloni. I giudici - la decisione è stata presa con 8 voti a favore e 1 contro - hanno anche stabilito che la legge non "fornisce sufficiente rilievo" allo status dei "Palestinesi come residenti protetti in un'area sotto occupazione militare" La discussa legge era stata congelata nei suoi effetti dai molti ricorsi presentati da ong palestinesi e israeliane alla Corte. L'Avvocato generale dello Stato, Avichai Mandelblit, si era rifiutato di difenderla davanti alla Corte.

Per inviare la propria opinione al Fatto Quotidiano, telefonare: 06/ 328181, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfattoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT