venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
17.06.2020 Una velina per nascondere la realtà e accusare Israele di 'apartheid'
Ancora una volta sul quotidiano dei vescovi

Testata: Avvenire
Data: 17 giugno 2020
Pagina: 17
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «'Con le annessioni c'è il rischio di apartheid'»
Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 17/06/2020, a pag.3 la breve 'Con le annessioni c'è il rischio di apartheid'.

A destra: una scena quotidiana sui mezzi pubblici in Israele: fianco a fianco, da sinistra, un ebreo ultraortodosso, un giovane soldato, una donna araba. Apartheid?

Avvenire pubblica la solita velina contro Israele in cui riprende senza modificare una virgola gli argomenti di chi delegittima e demonizza lo Stato ebraico e omette di riportare qualsiasi idea alternativa. Scrivere di "apartheid" in Israele porta a una disinformazione in linea con i desideri degli uffici stampa di Ramallah e Gaza, ai quali il quotidiano dei vescovi si allinea.

Ecco la breve:

logo-Avvenire -

«Una violazione della carta delle Nazioni Unite e della Convenzione di Ginevra», assimilabile a un «apartheid del 21esimo secolo»: questo il parere di un gruppo di oltre 45 esperti di diritti umani interpellati dall'Onu sul piano di annessione di territori della Cisgiordania annunciato da Israele, e avallato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che dovrebbe avere inizio dal primo luglio. Nelle intenzioni del governo di Benjamin Netanyahu, parte della valle del fiume Giordano e 235 villaggi occupati dai coloni ebrei entreranno a far parte del territorio dello Stato di Israele: si tratta di circa un terzo dell'intera Cisgiordania, almeno secondo il progetto iniziale. Nel testo, redatto dai 47 esperti su richiesta del Consiglio delle nazioni Unite per i diritti umani di Ginevra, si definisce il progetto «contrario alle regole fondamentali stabilite dal Consiglio di sicurezza e dall'Assemblea generale Onu, che definiscono inammissibili le annessioni di territori con la guerra o con la forza».

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT