Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Amedeo Spagnoletto alla guida del Meis L'ex rabbino capo di Firenze alla direzione del Museo dell'ebraismo italiano
Testata: Corriere Fiorentino Data: 05 giugno 2020 Pagina: 14 Autore: la redazione del Corriere Fiorentino Titolo: «L'ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis»
Riprendiamo dal CORRIERE FIORENTINO di oggi, 05/06/2020, a pag. 14, con la breve "L'ex rabbino capo di Firenze Spagnoletto diventa direttore del Meis".
Amedeo Spagnoletto
L'ex rabbino capo di Firenze Amedeo Spagnoletto è il nuovo direttore del Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - Meis. Incarico che ricoprirà per i prossimi quattro anni. Romano, 52 anni, docente di Paleografia ebraica e studioso in molti campi umanistici, prende il posto dell'ex direttore Simonetta Della Seta che andrà a lavorare allo Yad Vashem, l'ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme. Spagnoletto è stato scelto con voto unanime perché «studioso di riconosciuta autorevolezza a livello internazionale nel campo della storia, della cultura e dei beni culturali ebraici», ha detto il presidente Dario Disegni.
Per inviare al Corriere Fiorentino la propria opinione opinione, cliccare sulla e-mail sottostante