Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gad Lerner:'Me ne vado, non riconosco più Repubblica' Rovesciata anche la linea della Stampa con l'arrivo di Giannini
Testata: Corriere della Sera Data: 18 maggio 2020 Pagina: 1 Autore: redazionale del Corriere della Sera Titolo: «Gad Lerner lascia Repubblica: 'Non la riconosco più'»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA online 18/05/2020, l'articolo "Gad Lerner lascia Repubblica: 'Non la riconosco più' ".
L'abbandono di Repubblica sembra annunciare il prossimo arrivo di Lerner e altri a "Domani", il quotidiano dell'Ing. CDB che uscirà in autunno . A noi di IC pare una buona notizia, almeno per i lettori, anche se disabituarli alla passata linea ideologica non sarà facile. Confidiamo in "Domani", più trasferimenti ci saranno migliore sarà il cambiamento. Diverso il caso della Stampa con l'arrivo alla direzione di Massimo Giannini, ma ne scriviamo in altra pagina oggi.
Ecco l'articolo:
Gad Lerner
Con un annuncio su Facebook, Gad Lerner ha comunicato di aver interrotto la collaborazione con il quotidiano la Repubblica. «Mi ero imposto di aspettare, di non fare scelte affrettate, benché suonasse forte e chiaro il messaggio contenuto nel licenziamento senza preavviso di Carlo Verdelli», ex direttore del quotidiano. «A parte quel gesto, la nuova proprietà ha ritenuto di esporre solo per vaghi accenni il progetto industriale e giornalistico intrapreso. Ma nel frattempo, in poche settimane, Repubblica è già cambiata. Non la riconosco più», ha scritto il giornalista. «Pur ringraziando il nuovo direttore» Maurizio Molinari «che mi aveva chiesto di proseguire la collaborazione, preferisco interromperla qui», continua Lerner. «Saluto con affetto e riconoscenza tutti i colleghi, a cominciare dal fondatore Eugenio Scalfari».
Per esprimere la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare al numero 02/62821 o cliccare sulla e-mail sottostante