venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Pio XII e gli ebrei 18/05/2020
Credere che l'operetta di Hochhuth fosse coraggiosa è credere una solenne scemenza. Trattasi di un libello diffamatorio, privo di fonti storiche, frutto della tipica disinformazione di matrice comunista sovietica, come è stato ampiamente dimostrato. Gli Ebrei seri - ripeto: gli Ebrei seri - sanno bene che Pio XII e tantissimi cristiani cattolici rischiarono la vita anche per aiutare loro: esiste una vasta bibliografia al riguardo, che fareste bene a leggere. Continuando a propalare sciocchezze non fate gli interessi né degli Ebrei - che pretendete di rappresentare non si sa in base a che cosa - né della verità, che è l'unica cosa che conti per chi voglia veramente essere un uomo.

Luca Pignataro

Gentile Luca,
Non so quali sarebbero gli ebrei seri che, secondo lei, saprebbero che Pio XII rischiò la vita per loro. E' vero che molti cristiani si adoperarono nel tentativo di salvare gli ebrei. Se fossero stati tantissimi probabilmente il numero delle vittime, 6 milioni, sarebbe stato meno spaventoso. E' altrettanto vero che il Papa di allora non rischiò un bel niente e che, almeno apparentemente, si disinteressò del destino di morte che attendeva tutti gli ebrei. Quando vi fu la grande retata a Roma il Vaticano restò in silenzio ad ascoltare il rumore dei treni della morte e le grida degli ebrei rinchiusi nei carri bestiame. La informo che nessuno di noi pretende di rappresentare gli ebrei, come lei assurdamente scrive, IC non ha a che fare con le comunità ebraiche italiane. Ognuno di noi rappresenta se' stesso e da il proprio contributo al sito ma fino a quando non ci saranno prove concrete dell'innocenza di Pio XII riguardo al nazismo, la verità storica racconta che, a parte alcuni preti e singole persone di buon cuore, gli ebrei furono lasciati assolutamente soli.

Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT