Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Iran: neanche il virus ferma l'odio contro Israele Confermate le manifestazioni contro lo Stato ebraico, ma in auto
Testata: La Repubblica Data: 17 maggio 2020 Pagina: 19 Autore: la redazione della Repubblica Titolo: «Iran. Sì alle proteste contro Gerusalemme ma solo in auto»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 17/05/2019, a pag.19, la breve "Iran. Sì alle proteste contro Gerusalemme ma solo in auto".
Scendere in piazza per protestare contro Israele sarà consentito in Iran, nonostante le restrizioni imposte per limitare la diffusione del Coronavirus, ma solo con l’uso della macchina. Lo ha dichiarato il presidente iraniano Hassan Rohani affermando che si tratta di una misura utile a contenere la diffusione del Covid-19. Da tradizione in Iran il giorno di Al Quds, ultimo venerdì di Ramadan, sono tantissime le persone che scendono in piazza per protestare contro l’annessione di Gerusalemme Est da parte di Israele nel 1967. Con un discorso alla televisione di Stato, Rohani ha spiegato che quest’anno saranno permessi solo i convogli in auto e che le strade percorribili saranno individuate dai Guardiani della Rivoluzione. La misura riguarda l’intero territorio nazionale, comprese le comunità più piccole attualmente libere dai contagi.
Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppre cliccare sulla e-mail sottostante