Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Su OR la parola 'Palestina' sostituisce 'Israele' Niente di nuovo sul quotidiano vaticano
Testata: L'Osservatore Romano Data: 16 maggio 2020 Pagina: 3 Autore: la redazione di OR Titolo: «Violenze in Palestina»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 16/05/2020, a pag. 3, l'articolo "Violenze in Palestina".
La breve di OR è scorretta a partire dal titolo, che cita la "Palestina", che non esiste come Stato. La parola "Israele", evidentemente, i redattori di OR non la riescono proprio a pronunciare...
Ecco la breve:
Hebron
Un soldato israeliano è stato ferito ieri quando è stato travolto da un veicolo guidato da un palestinese presso Neguhot, a sud di Hebron. Un portavoce militare — in base a quanto riportano i media locali — ha aggiunto che «l'assalitore è stato neutralizzato» dalle forze israeliane. Si tratta del terzo episodio di violenza in Cisgiordania negli ultimi giorni dopo l'uccisione di un soldato israeliano — colpito alla testa da una pietra a Yabed nei pressi di Jenin — e di un adolescente palestinese, raggiunto alla testa da spari esplosi da soldati durante tumulti nel campo profughi di al-Fawar, presso Hebron. Le forze israeliane — secondo quanto riferiscono i media — hanno aumentato il livello di allerta nelle ultime ore in tutti i territori palestinesi occupati, a Gerusalemme est e al confine con la striscia di Gaza. La tensione è tornata a crescere soprattutto dopo l'annuncio della decisione di nuove annessioni territoriali da parte del governo israeliano.
Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante